Quando si parla di malattie sessualmente trasmissibili, spesso ci si riferisce a rapporti occasionali non protetti con persone a rischio. Ma quali sono esattamente le persone a rischio? Si parla del terzo mondo, della prostituzione, di omosessualità, tutte situazioni che molti percepiscono come “lontane”. Purtroppo non è cosi.
Tutte le malattie sessualmente trasmissibili hanno un’unica fonte di prevenzione che è il preservativo, usato correttamente e con tutte le regole di igiene. Tuttavia si sa che nella coppia le precauzioni diminuiscono, e a parte la pillola anticoncezionale, spesso non si usano preservativi perché ci si conosce bene e si fa affidamento l’uno sull’altro. Insomma, si ritiene che queste malattie non appartengano alla coppia.
Scarica Scopri Se Lui Ti Tradisce E Con Chi + il Video |
Ma la verità è che esiste un fattore di rischio molto spesso trascurato: l’infedeltà coniugale. Nessuna donna certo si aspetta qualcosa del genere, e quando accade di scoprire un tradimento del proprio partner le reazioni possono essere le più svariate: dalla rabbia, alla delusione, alla vergogna. Dopodiché si inizia a pensare a cosa fare, se lasciarlo, se perdonarlo, e se ci sono figli di mezzo la cosa diventa ancora più straziante. A volte tutto parte da un indizio, da un dubbio, da una “sensazione”. Ebbene l’infedeltà coniugale non è solo un problema morale, etico, psicologico, non riguarda solo la tua fiducia verso il partner, riguarda anche e soprattutto la tua salute.
Se hai un dubbio sulla fedeltà del tuo partner, devi agire immediatamente e fare tutto il possibile per riconoscere l’infedeltà coniugale. Le malattie sessualmente trasmissibili sono tantissime, a partire dalle più temute, come l’Hiv e l’epatite C, ma non solo. Moltissime malattie che sembrano appartenere al passato, sono tuttora presenti nel nostro paese, dovute soprattutto al turismo sessuale, ai flussi migratori illegali, alla prostituzione. Queste malattie sono più vicine di quanto pensi e hanno conseguenze gravissime, a volte letali.
Vediamo di seguito quali sono le Malattie a Trasmissione Sessuale (MTS) più diffuse nel nostro paese:
AIDS (Sindrome da immunodeficienza acquisita) – Il virus dell’HIV ha un periodo di incubazione da due settimane a tre mesi. La ricerca scientifica ha fatto passi da gigante se pensiamo che al giorno d’oggi un malato di Aids può sopravvivere anche 10 anni dopo il contagio, mentre trenta anni fa l’aspettativa di vita era di poco meno di un anno. Tuttavia non esiste cura per questa malattia che è letale. Le persone sieropositive possono ammalarsi anche 12 anni dopo il contagio, quindi continuano a diffondere il virus spesso senza sapere di essere state a loro volta contagiate.
SIFILIDE (Treponema Pallidum o Spirocheta Pallida) – Se vi sembra una malattia di altri tempi vi sbagliate, la sifilide è tuttora presente e altamente contagiosa, ha un periodo di incubazione di 3 settimane. Questa malattia, conosciuta da secoli, non è letale se il trattamento è tempestivo, in caso contrario può dare origine a complicazioni molto serie.
GONORREA (detta anche Blenorragia o Scolo) – Anche questa è una malattia conosciuta da tempo, causata dai batteri Neisseria Gonorrhoeae, ha un periodo di incubazione da 3 a 10 giorni, è curabile ma solo se il trattamento è immediato, non va assolutamente trascurata per non dare origine a problemi seri.
HERPES GENITALE – Causata dal virus Herpes Simplex di tipo 2, ha un periodo di incubazione da 2 a 10 giorni. L’herpes può essere curato, ma non viene mai eliminato dall’organismo, per cui può essere ancora contagiato ad altre persone.
CANDIDA (o Candidosi) – Causata dal fungo Candida Albicans. Questa malattia colpisce migliaia di donne, e sebbene non sia letale, è un problema serio che provoca disturbi e disagi nella vita quotidiana e ovviamente nella vita sessuale femminile. Ha un periodo di incubazione da 4 a 8 giorni e va curata immediatamente.
GARDNERELLA (o vaginosi batterica) – Causata dal batterio Gardnerella Vaginalis, ha un periodo di incubazione di pochi giorni e può essere curata solo se immediatamente riconosciuta e trattata con farmaci adeguati.
TRICOMONIASI – È causata da un protozoo (Trichomonas vaginalis), ha un periodo di incubazione da 3 a 30 giorni. Infetta la vagina e le vie urinarie, questa malattia può essere curata.
CONDILOMI (detti anche creste di gallo o verruche genitali) – Malattia causata dall’HPV, papilloma virus, ha un periodo di incubazione da 1 a 3 mesi circa. Per questa malattia esiste una cura, ma non è sempre definitiva, a volta il virus può ripresentarsi. Inoltre questo virus è spesso associato con il carcinoma della cervice, per questo è fondamentale curarlo in tempo.
EPATITE B e C – Causata dai virus HBV e HCV, l’epatite ha un periodo di incubazione da poche settimane ad alcuni mesi, il virus danneggia gravemente il fegato. La cura non è definitiva, e spesso i malati devono convivere con il virus per tutta la vita sviluppando un epatite cronica che può portare al cancro del fegato.
Queste elencate sono tra le malattie sessualmente trasmissibili più diffuse e conosciute, ma non sono le uniche. Letali o meno, sono in grado di cambiare e danneggiare completamente la tua vita. Ed è possibile che in confronto alla prospettiva di contrarre malattie di questo tipo, scoprire un tradimento non ti sembri poi così grave.
Quando tempo e risorse dedichi per prenderti cura di te stessa? Quanto sei attenta all’igiene, a fare controlli periodici dal ginecologo per stare in salute ed avere una vita piena e felice? Eppure il contagio può avvenire all’interno della coppia. Non aspettare, se hai dubbi sull’infedeltà coniugale del tuo partner devi scoprirlo il prima possibile.
Scoprire un tradimento non è un’azione da rimandare, conoscere la verità sulla condotta del tuo partner è un tuo diritto. Se il tuo partner ha rapporti sessuali non protetti può contrarre malattie gravi che può contagiarti a sua volta. L’altra donna può essere una prostituta, o può essere una donna con uno stile di vita promiscuo, può essere un’altra donna che a sua volta è stata contagiata da altre persone e non ne è a conoscenza. Molte delle malattie non hanno sintomi immediati e, in situazioni di promiscuità, prima di accorgersi di essere stati contagiati si possono infettare decine di altre persone.
Se ha un dubbio sull’infedeltà coniugale del tuo partner devi agire ora.
Silvia
Buonasera, sono insieme a mio marito da 11 anni (2007) e negli ultimi 12/13 anni ho avuto rapporti solo con lui. Nel maggio 2017 durante un pap test di controllo è risultata una infezione da papilloma virus (nel 2016 era negativo). È possibile che io abbia contratto il virus da un precedente partner (considerate le tempistiche sopra indicate) o devo sospettare un tradimento? Il periodo di incubazione può essere così lungo (più di 10 anni?)
Grazie!
Stefania Sereni
Salve, l’articolo ha finalità informative. Per conoscere tempi di incubazione e modalità di contrazione di tale infezione dovrebbe sentire uno specialista.